Tarentola mauritanica Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Gekkonidae Oppel, 1811
Genere: Tarentola Gray, 1825
Italiano: Geco comune
English: Salamanquesa , Crocodile gecko , European common gecko, Maurita naca gecko, Moorish Wall Gecko
Français: Tarente de Maurétanie
Deutsch: Mauergecko
Español: Salamanquesa común
Descrizione
Gli esemplari adulti possono misurare fino a 15 cm di lunghezza, coda compresa. Questo geco è robusto ed ha la testa piana. Sui suoi piedi e sulla sua coda sono presenti dei tubercoli conici prominenti. La coda, che il geco rigenera, è invece liscia e priva di tubercoli. Ha una bocca simile ad un angolo ottuso, occhi privi di palpebre e pupilla verticale. Ha delle barrette con dei grandi sviluppi laterali e nella parte inferiore della faccia delle lamine aderenti divise una dall'altra. Soltanto la terza barretta rimane unita. Di colorazione è grigio oppure marrone brunastro con punti scuri o luminosi. Questi colori cambiano d' intensità a seconda della luce. Quando sono attivi di giorno il loro colore è più scuro rispetto a quando sono attivi di notte. Lo si trova su molti cantieri, rovine, pietraie, tronchi d' alberi, ecc.
Diffusione
In quasi tutti i paesi del bacino mediterraneo: Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Serbia, Montenegro, Croazia, Grecia, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto. In Italia è diffuso lungo tutte le aree costiere, compreso l'arco adriatico del golfo di Venezia, spingendosi all'interno soprattutto nel versante tirrenico. È segnalato anche nelle aree costiere dei grandi laghi del nord e nella fascia subalpina.
![]() |
Data: 10/08/1966
Emissione: Rettili Stato: Albania |
---|
![]() |
Stato: Spain |
---|
![]() |
Stato: Monaco |
---|